Luna Avellana

Per gli appassionati dell’astronomia, per gli inguaribili romantici, o semplicemente per chi vuole allontanarsi un attimo dalla routine quotidiana, il Siat di Avella organizza in occasione dell’eclissi lunare più lunga del secolo una serata all’insegna del romanticismo, dell’arte e del divertimento.
Dalle ore 19.00 l’Anfiteatro apre le porte a coloro i quali vorranno godere la magia delle sue vibrazioni storiche approfittando del momento più suggestivo di questa estate.
Lasciate a casa pensieri e preoccupazioni, munitevi di plaids o coperte, sdraiatevi nell’arena del nostro meraviglioso anfiteatro e godetevi la serata.
Per info e prenotazioni 081-8259320 – 3209479173
SULLE ORME DI ERCOLE

TREKKING AD AVELLA

ONE DAY TOUR

TWO DAYS TOUR

VISITE GUIDATE

Luoghi Da Visitare

IL CASTELLO
Notizie storiche:Il Castello medievale è detto anche ” Castello Longobardo”, “Castello Normanno”, “Castello di San Michele” . Nella sua tipologia è tra i più conservati dell’Italia meridionale. Costruito, secondo la tradizione sulle rovine di un antichissimo tempio pagano consacrato ad Ercole .
--------------------

PALAZZO DUCALE
Notizie storiche: Il Palazzo Ducale Alvarez De Toledo e il giardino detto di Livia Colonna vennero costruiti da Spinelli con l’esigenza di lasciare il baluardo longobardo e trasferirsi nel centro della cittadina poiché erano mutate le condizioni politiche e sociali del tempo.
--------------------
Avella
Avella “paese_museo”
Avella, facilmente raggiungibile attraverso la S.S. 7/bis e l’autostrada Napoli – Bari grazie alla presenza dei caselli Nola – Baiano e con i treni e mezzi pubblici gestiti dalla circumvesuviana.
Nell’antichità il territorio di Abella si identificava con il territorio dell’attuale mandamento di Baiano e confinava con il territorio di Nola. Continua…